News
75^ Raduno Partigiano della 2a Brigata d'Assalto Garibaldi "Ermanno Angiono Pensiero" [ 26 luglio 2020]
Il 75.mo Raduno Partigiano alla Cascina lunga, sui luoghi che videro la nascita della 2.a Brigata Garibaldi, si svolgerà quest’anno in forma necessariamente ridotta per le restrizioni imposte dalle norme di distanziamento sociale da Covid-19. Si seguiranno le norme di sicurezza come già avvenuto in occasione della celebrazione della cerimonie svolte da ANPI e Comuni interessati nei tre mesi trascorsi
Il ritrovo è fissato alle ore 10,30 nel piazzale davanti al monumento.
Porteranno il saluto ai partecipanti i Rappresentanti dell’ANPI Vallecervo e Provinciale.
Sarà l’occasione per ricordare la Festa della Liberazione, tutti i Partigiani che sono mancati dallo scorso raduno, e quelli a cui non abbiamo potuto portare l’ultimo saluto, scomparsi al tempo della lunga quarantena. Un primo piccolo passo non solo per la Ripresa, ma verso la Rinascita di cui il Paese ha bisogno.
Al termine è possibile recarsi all’agriturismo Alpe Montuccia per il pranzo, previa prenotazione al n. 366 2874159
Pastasciutta Antifascista a Casa Cervi: prenotazioni aperte!
[25 luglio 2020]
Anche quest’anno Casa Cervi ospiterà la storica Pastasciutta Antifascista!
La Pastasciutta inizierà sabato 25 luglio intorno alle 19 (orario da definire) e proseguirà per tutta la serata, all’insegna della musica, della condivisione e, ovviamente… di tanta pasta per tutti!
Quest’anno, nel rispetto delle norme anti-Covid, i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Per farlo occorre scrivere una mail a info@istitutocervi.it (specificando nome, numero di posti prenotati e numero di telefono) o chiamando il numero 0522 678356
Alle 22.00 verrà anche resa nota la compagnia vincitrice del Festival Teatrale di Resistenza 2020, che riceverà il Premio “Museo Cervi – Teatro per la Memoria” e la seconda compagnia classificata.
Il programma completo sarà reso noto nei prossimi giorni.
Che tu riesca a partecipare alla Pastasciutta a Casa Cervi o no, ti invitiamo comunque a partecipare alla #PASTACHALLENGE. Come? A pranzo e a cena fotografa il tuo piatto di pasta, fai una foto e mandacela per messaggio privato o fai una storia su Instagram taggando @istitutocervi e usando l’hashtag #pastaliberatutti. La condivideremo sui nostri social per creare un’enorme tavolata virtuale!
25 luglio in Valle d'Aosta - Commemorazione dei Caduti della "Battaglia del Lys" e ricordo di Gino Pistoni [25 luglio 2020]
Sabato 25 luglio alle ore 10, presso il cippo di Tour d'Hereraz, nella valle di Gressoney, dove morì Gino Pistoni il 25 luglio 1944, sarà celebrata la Santa Messa in suo ricordo. Presiederà Mons. Luigi Bettazzi, Vescovo Emerito di Ivrea (coetaneo di Gino Pistoni).
La storica battaglia della valle del Lys, avvenuta il 25 luglio 1944 con il concorso di formazioni locali, del Biellese e del vicino Canavese, pur ad un alto prezzo di vite umane, costituì una delle più decise e brillanti azioni partigiane in Valle d’Aosta.
L’evento verrà commemorato a Issime il 25 luglio 2020 alle ore 11.30, presso il monumento ai Caduti, con la partecipazione di Autorità locali e di rappresentanti delle sezioni ANPI coinvolte. La breve cerimonia si svolgerà nel rispetto delle vigenti normative anti-Covid.